Tutto iniziò nel dicembre del 1997 all’interno di un piccolo magazzino in pieno South East londinese. Non si trattava, almeno all’inizio, di un vero e proprio progetto imprenditoriale: ognuno di noi fondatori del brand aveva infatti anche un altro lavoro e la nostra passione per l’abbigliamento era vissuta ancora dal punto di vista dell’utilizzo personale piuttosto che da quello della progettazione e della produzione.
L’idea ispiratrice fu quindi quella di realizzare capi di abbigliamento esteticamente belli e soprattutto utili a noi stessi e a chi, come noi, viveva quel mondo di sottoculture britanniche fatto di raduni, di musica, di pub, di stadio e di strada all’insegna di codici estetici abbastanza precisi ed identificativi.
E’ in quegli anni che la Three Stroke Productions partecipa come sponsor ad alcuni tra i più importanti raduni di scooterboys, prima in Inghilterra (Camber Sand) e poi anche in Francia (con gli amici dei Vulcan Paris).
Ma oltre a polo, camicie a scacchetti e harrington jackets, ad alcuni di noi piaceva indossare il kimono e non tutti sanno che tra il 1998 e il 2002 fu attivo il Three Stroke Productions Combat Studio, una tra le prime palestre dedicate al Brazilian Jiu Jitsu e alle MMA a Londra. Il progetto durò qualche anno ma la passione per gli sport di combattimento accompagna ancora oggi la crescita del brand e sarà sempre parte integrante del DNA Three Stroke Productions
Agli inizi degli anni duemila la collezione ruotava intorno ad uno zoccolo duro di felpe e t shirt ed iniziò una produzione massiccia di grafiche ispirate proprio dalla scena sottoculturale. Ad oggi si contano oltre 200 progetti grafici realizzati con artisti provenienti da tutto il mondo.
La t shirt grafica è importante perché come dichiarò Dennis Nothdruf, curatore del Fashion and Textile Museum di Londra, “rappresenta un modo estremamente semplice per dire al mondo chi e cosa sei” cosa che a noi è sempre piaciuto fare.
Tra il 1999 e il 2000 la produzione passò dall’Inghilterra al Portogallo, dove iniziammo a sviluppare le prime collezioni di camicie button down fino ad arrivare in Italia dove viene tuttora realizzato il 60% della nostra produzione.
Siamo al 2006, anno in cui la collezione della Three Stroke Productions visse una nuova e decisiva maturazione che ci portò a sviluppare e reinterpretare grandi classici del “capospalla” come “bomber”, “field jackets”, “duffel” e “peacoat”. In fondo, chiunque si dedichi al clothing, ha sicuramente una vera passione per i giubbotti. Noi non facciamo eccezione e nel nostro archivio conserviamo con orgoglio gli oltre cinquanta modelli di giubbotti e cappotti che abbiamo realizzato negli anni.
In contemporanea con la crescita della collezione proseguirono e si intensificarono anche le collaborazioni in ambito di sport da combattimento e musicale che videro la Three Stroke Productions partecipare a eventi in tutta Europa tra cui la riuscitissima Oasis Night di Milano nel 2009
Ma quello che più contava allora come oggi, erano i viaggi e gli incontri con gli addetti ai lavori, i collezionisti e gli appassionati che ci hanno permesso di allargare i nostri orizzonti e alzare le nostre ambizioni.
Oggi più che mai, la filosofia della Three Stroke Productions consiste nel coniugare estetica e funzionalità all’insegna di una solida identità certamente ispirata dalla scena da cui proveniamo, ma anche da curiosità e costante voglia di ricerca e dai valori che cerchiamo di condividere attraverso il nostro lavoro e che ci hanno portato a festeggiare quest’anno il venticinquesimo anniversario come brand indipendente
Veniamo all’oggi: il periodo in cui viviamo questi anni non è facile per nessuno e credeteci, per portare avanti un progetto indipendente come il nostro occorrono esperienza, adattabilità, creatività ma anche fortuna e passione. Abbiamo scelto di rimanere un brand indipendente perché amiamo avere un rapporto diretto con tutte le componenti del mondo con cui abbiamo a che fare ogni giorno: dai fornitori, ai negozi, dai collaboratori fino a quelli che credono in noi scegliendo di acquistare i nostri capi di abbigliamento.
Non cerchiamo di piacere per forza a tutti ma facciamo del nostro meglio per non deludere mai chi ci segue
Nel corso degli anni il team della Three Stroke Productions è in parte cambiato e si è ringiovanito ma il nostro impegno però resta quello di sempre: attraverso il nostro lavoro desideriamo contribuire alla crescita di una “scena” caratterizzata da sensazioni positive, senso di appartenenza e condivisione dei valori di Stile, Identità e Rispetto
Your Support- Our Strength